La valutazione dei rischi da

incidente stradale

26/09/2025

09:30 10:30

Online

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

 

  • D.LGS 81/2008
  • Buone pratiche per la sensibilizzazione e valutazione del rischio stradale in settori professionali e non professionali del trasporto

 

Il webinar ha l’obbiettivo di affrontare l’importante tema degli incidenti stradali in occasione di lavoro. Gli incidenti stradali hanno un’elevata incidenza sugli infortuni mortali sul lavoro che avvengono ogni anno.

 

Durante l’esposizione del Dott. Matteo Cecconi, Responsabile del Settore Sicurezza Macchine e Impianti, verrà illustrata la proposta di valutazione dei rischi di Alfa Solutions e soprattutto le principali tipologie di misure di miglioramento.

 

Il webinar gratuito non prevede l’erogazione di crediti formativi. 

SERVIZI ALFA SOLUTIONS

 

Alfa Solutions è a disposizione nell’offrire:

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi da incidenti stradali
  • Analisi delle possibili misure di miglioramento da intraprendere per la riduzione del rischio
  • Redazione di procedure di sicurezza
  • Formazione mirata

 

I consulenti di Alfa Solutions SpA sono a disposizione per qualsiasi chiarimento e per la valutazione economica della convenienza della richiesta.

 

Per informazioni: 0522/550905 - Settore Sicurezza sul Lavoro

Continua a leggere le ultime novità

notizia

23/09/2025

Sostanze chimiche e prodotti: un quadro normativo in continua evoluzione

Il quadro normativo che regola le sostanze chimiche è in costante evoluzione: comprenderne e anticiparne i cambiamenti è oggi un passaggio essenziale per garantire conformità e tutelare il mercato.

evento

17/09/2025

Alfa Solutions e BSA insieme a REMTECH EXPO 2025

17/09/2025

notizia

16/09/2025

Entrata in vigore dell’Accordo Multilaterale M366 relativo alla pericolosità per l’ambiente delle leghe metalliche contenenti piombo

In data 27 agosto 2025 la Slovenia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M366.

notizia

11/09/2025

Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi

La Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.

notizia

04/09/2025

Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.