Consulenza

Dal 1980, Alfa Solutions offre servizi qualificati di Consulenza HSE (Health, Safety & Environment) con l’obiettivo di garantire uno sviluppo industriale sicuro, sostenibile e conforme alle normative.
Supportiamo le aziende nel migliorare la produttività, ridurre i rischi e valorizzare le opportunità, assicurando benefici economici e continuità operativa. Il nostro metodo prevede analisi iniziali accurate, soluzioni su misura e monitoraggio costante. Offriamo consulenze in ambito ESG, salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, energia, sicurezza alimentare, sistemi di gestione e privacy, con un’ampia offerta formativa dedicata.

+ 2000

commesse sicurezza realizzate/anno

+ 1000

pratiche autorizzative ambientali realizzate/anno

+ 30000

ore formazione erogate/anno

Due ingegneri in giacca e cravatta indossano gilet ad alta visibilità mentre ispezionano un impianto industriale con strutture tubolari e torri in metallo, immerso in un ambiente naturale ricco di vegetazione.

I nostri servizi

Salute e Sicurezza sul lavoro

Il Settore Salute e Sicurezza sul Lavoro fornisce supporto completo ad aziende di medie e grandi dimensioni, incluse multinazionali, con metodologie di intervento altamente qualificate. La nostra forza sta nella competenza tecnica e organizzativa, che ci permette di affrontare le esigenze produttive più complesse.

 

Il nostro obiettivo è garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, riducendo al minimo infortuni e malattie professionali in conformità con il D.Lgs. 81/2008. Offriamo assistenza qualificata in caso di incidenti, supporto legale, e valutazione dei rischi per nuovi impianti di grandi dimensioni.

 

L’approccio si basa sulla prevenzione dei rischi e degli incidenti, con esperienza consolidata nella gestione della sicurezza antincendio e nella pianificazione di piani di emergenza. Forniamo inoltre consulenza come RSPP e rileviamo parametri di rischio specifici, come rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, microclima, gas radon e radiazioni non ionizzanti.

Sicurezza Impianti

Il Settore Sicurezza Macchine e Impianti fornisce un servizio più specifico legato alla sicurezza delle macchine e attrezzature di lavoro e agli impianti tecnologici.

 

Per il “parco macchine” delle aziende, vengono effettuate specifiche valutazioni dei rischi, istruzioni operative di sicurezza, analisi di conformità (anche per le macchine “pre CE”), ecc. Ci occupiamo anche di marcatura CE di macchine, insiemi (linee), accessori di sollevamento, sulla base della direttiva 2006/42/CE ed anche in riferimento ad altre direttive eventualmente applicabili (es. direttiva PED).

 

Il Settore si avvale anche di specialisti in altri ambiti, come quello degli apparecchi a pressione o di sollevamento, delle scaffalature, ecc. Realizziamo perizie antinfortunistiche o di stima (giurate e non), relazioni tecniche approfondite per Organismi di Vigilanza, Società di Leasing, o nell’ambito di Due Diligence o altre situazioni simili.

Sicurezza Merci

Le sostanze chimiche, pericolose e non, sono una componente cruciale di tutti i processi industriali, influenzando significativamente la sicurezza dei prodotti. Le aziende che producono, importano, distribuiscono, o utilizzano queste sostanze devono rispettare le complesse normative europee e internazionali per garantire la conformità.

 

Il Settore Sicurezza Merci offre consulenza sia ai produttori di sostanze chimiche che agli utilizzatori finali. I nostri servizi includono la valutazione delle informazioni per l’acquisto e il trasporto di sostanze, il controllo della correttezza delle Schede Dati di Sicurezza (SDS), e l’assistenza nella classificazione, etichettatura e imballaggio secondo il regolamento CLP. Prepariamo SDS per la commercializzazione in Europa e Paesi extra UE e supportiamo le aziende nell'uso sicuro delle sostanze, analizzando i rischi e suggerendo miglioramenti per la sicurezza.

 

Per il trasporto di merci pericolose (sostanze, miscele, rifiuti, articoli), il nostro team propone metodologie adatte per spedizioni sicure via terra, mare e aria. Siamo anche abilitati a ricoprire il ruolo di consulente per la sicurezza dei trasporti (DGSA) per il trasporto stradale.

 

Operiamo nel rispetto delle principali normative, tra cui REACH, CLP, SVHC, ROHS, PVB, vPvB, ADR, IMDG, UFI, e ISS.

Ambiente & Rifiuti

"Protect the present, Project the future" è il nostro claim guida, riflettendo l'impegno del Settore Ambiente di Alfa Solutions nel bilanciare sviluppo produttivo e tutela dell’ambiente urbano e naturale.

 

Con la crescente attenzione alle tematiche ambientali e normative sempre più stringenti, supportiamo le aziende nell’adeguarsi ai requisiti legislativi, adottando comportamenti sostenibili che uniscono produttività e rispetto per l'ambiente.

Ci occupiamo dell’adeguamento degli impianti produttivi ai piani autorizzativi, dell’ottenimento e mantenimento delle Autorizzazioni Ambientali (AIA e AUA), e della gestione conforme alle prescrizioni.

 

La nostra forza risiede nella professionalità, esperienza, e disponibilità costante, offrendo un'ampia gamma di servizi personalizzati. L’approccio è su misura: analizziamo caso per caso, collaborando con i clienti per trovare soluzioni efficaci che garantiscano qualità e puntualità.

Valutazioni ambientali, Permitting e Consulenze energetiche

Il nostro approccio multidisciplinare alle valutazioni ambientali è la chiave per offrire servizi completi e specializzati a diversi settori, dall’industria alle infrastrutture territoriali, garantendo supporto a 360 ° nel permitting di opere e impianti, fino all’ottenimento di autorizzazioni e provvedimenti ambientali. Con oltre vent'anni di esperienza e l’uso di strumenti informatici avanzati e modelli di calcolo, sviluppiamo studi integrati per valutare la compatibilità ambientale di piani o opere, coprendo tutte le principali tematiche progettuali.

 

I servizi offerti includono la redazione di studi di impatto ambientale per VIA/PAUR e verifiche di assoggettabilità, valutazioni preliminari, rapporti ambientali per VAS, previsioni e monitoraggi in ambito acustico e modelli di diffusione di inquinanti e sostanze odorigene. Ci occupiamo anche di studi di impatto su mobilità e traffico e piani di spostamento casa-lavoro, nonché valutazioni di incidenza ambientale (VINCA), analisi paesaggistiche, naturalistiche e archeologiche.

 

L’offerta dell’area si completa con attività in ambito di consulenza energetica, con la redazione di diagnosi energetiche industriali, conformi al D. Lgs 102/2014, e civili, al fine di individuare efficaci interventi di efficientamento. Redigiamo Attestati di Prestazione Energetica (APE), supportiamo l’introduzione e il mantenimento dei Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla ISO 50001, e realizziamo analisi termografiche e rilievi in cantiere. Offriamo inoltre supporto ad aziende e Pubbliche Amministrazioni nella partecipazione a bandi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come POR FESR, Conto Termico, Fondo Energia, bandi promossi dal GSE (ad es. Bando Agrisolare) ecc.

 

Il nostro obiettivo è affiancare i clienti in un percorso di efficienza energetica e sostenibilità, fornendo soluzioni personalizzate e garantendo il massimo valore dai progetti intrapresi.

Sistemi di Gestione

La sostenibilità è oggi una priorità per governi, cittadini e aziende, con un impatto crescente nel settore produttivo e commerciale. Le normative sempre più stringenti spingono le imprese, indipendentemente dalle dimensioni, a trasformare questi obblighi in vantaggi competitivi adottando sistemi gestionali efficienti.

 

Il Settore Sistemi di Gestione di Alfa Solutions è un partner di fiducia per le aziende che vedono nella gestione sostenibile un elemento strategico. Offriamo supporto nell’implementazione di standard internazionali come ISO 9001 (Qualità), ISO 45001 (Sicurezza sul lavoro), ISO 14001/EMAS (Ambiente), ISO 22000 (Alimenti), ISO 50001 (Efficienza energetica), SA 8000 (Responsabilità Sociale), Bilancio di Sostenibilità, Certificazione B-Corp e ISO 27001.

 

Forniamo inoltre assistenza nell’introduzione e monitoraggio dei Modelli Organizzativi di Gestione (MOG) ai sensi del D.Lgs. 231/2001, includendo la possibilità di assumere il ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza. Il nostro approccio integrato assicura che i MOG siano progettati e implementati in sinergia con i sistemi di gestione esistenti e il GDPR 679/2016, garantendo una soluzione completa e multidisciplinare.

ESG

La sostenibilità continua ad evolversi in quanto le aziende riconoscono che i temi ambientali, sociali e di governance (ESG) sono essenziali per la propria crescita e sopravvivenza. Sappiamo che l’approccio alla sostenibilità caratterizzerà sempre più un'organizzazione, distinguendola dai suoi concorrenti e impattando l'intera organizzazione stessa. Eppure, sebbene molte aziende siano consapevoli di dover agire subito, trovano difficile affrontare strategicamente questa materia. Crediamo che la sostenibilità sia un percorso, che presenta rischi ma anche opportunità. Non ci sono progetti o soluzioni predefinite e ogni azienda ha bisogno di un approccio individuale al reporting ESG e per il suo business.

 

La corretta integrazione dei fattori ESG (Ambiente, Società & Governance) nelle strategie, nelle politiche, negli obiettivi e nelle attività della tua azienda può creare molti vantaggi: Alfa Solutions, con il suo team di Esperti, può supportare le imprese in tutte le attività necessarie ad allineare la tua strategia aziendale agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda ONU 2030 massimizzando allo stesso tempo il Ritorno sugli Investimenti in Sostenibilità.

 

Approccio in 3 FASI:

 

FASE 1 - Valutazione e analisi dei Dati

  • ESG Assessment
  • Analisi della Data Governance
  • Misurazione del Carbon Footprint (Scope 1, 2 e 3)
  • Misurazione della Circolarità
  • Mappatura dei Sustainable Development Goals (SDGs)
  • Preparazione del Business Case per la Sostenibilità

 

FASE 2 - Strategia e creazione del Piano

  • Scelta dei Framework (EFRAG, GRI, TCFD, SASB, SBTi, ecc.)
  • Individuazione e Ingaggio degli Stakeholders
  • Analisi della Doppia Materialità
  • Definizione degli Obiettivi
  • Progettazione delle Practice
  • Stesura del Piano Strategico

 

FASE 3 - Implementazione del Piano

  • Program Management
  • Formazione Interna
  • Raccolta dei dati
  • Monitoraggio dei KPIs
  • Misurazione dell'impatto
  • Redazione del Bilancio di Sostenibilità
  • Massimizzazione del Ritorno sull'Investimento

Modelli Organizzativi

Il Settore Modelli di Alfa Solutions supporta le aziende nella progettazione, implementazione e mantenimento di Modelli di Organizzazione e Gestione. Forniamo consulenza per la gestione dei dati personali, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs 101/2018, con la possibilità di assumere incarichi di DPO (Data Protection Officer) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD). Ci occupiamo anche di Modelli Organizzativi ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001, aiutando le aziende a definire la propria struttura organizzativa per prevenire atti illeciti. Guidiamo le imprese attraverso la valutazione e gestione dei rischi, con procedure mirate per evitare condotte illegali e proteggere le aree più esposte. Supportiamo la creazione di strategie per identificare e mitigare nuove aree di rischio. Inoltre, offriamo consulenza per la costituzione dell’Organismo di Vigilanza, che supervisiona l’applicazione corretta del Modello di Gestione e Controllo, e possiamo assumere il ruolo di Membro dell’Organismo stesso. Questi servizi sono sviluppati in collaborazione con Lab231 s.r.l., specializzata in aspetti legali legati al D.Lgs. 231/01 e alla Privacy.

Privacy

L’applicazione del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) ha imposto nuovi adempimenti per le aziende, richiedendo una gestione attenta della normativa basata sul principio di Accountability.

 

Il Settore Privacy di Alfa Solutions supporta le imprese nell'adempiere a queste prescrizioni, offrendo servizi quali:

  • Analisi dei processi aziendali, flussi informativi, dati personali e trattamenti effettuati.
  • Valutazione dei rischi legati ai trattamenti e redazione del Registro delle Attività di Trattamento.
  • Mappatura dei sistemi informatici, con identificazione delle misure di sicurezza adeguate.
  • Preparazione e verifica delle informative per i soggetti interessati (art. 13 GDPR).
  • Elaborazione e aggiornamento delle nomine per i responsabili del trattamento dati.
  • Creazione di Policy interne e procedure per la gestione dei dati (Data Breach, uso degli asset aziendali).
  • Audit per verificare la corretta applicazione degli adempimenti privacy.
  • Redazione della documentazione necessaria per autorizzare impianti audiovisivi o predisporre accordi sindacali.

 

Il settore offre inoltre la possibilità di assumere l'incarico di DPO, come richiesto dalla normativa (art. 37-39 GDPR).

Formazione

Proponiamo più servizi di Formazione: dal progetto personalizzato “tagliato e cucito” sui bisogni formativi specifici dell’impresa, ai cataloghi corsi, ricchi di proposte contenutistiche e metodologiche (presenza, videoconferenza sincrona ed e-learning).

 

Alfa Solutions dispone di due poli formativi, dotati di ampie aule accoglienti e spazi dedicati alle prove pratiche corso, laddove previste:

  • Reggio Emilia via Gregoris Lambrakis 7 
  • Parma Strada Baganzola 36/A

 

La formazione di qualità proposta trova alto gradimento lato partecipanti ai corsi, grazie al team altamente specializzato di  cui fanno parte docenti selezionati per la loro ampia esperienza, anche sul campo.

Portfolio

Scopri da vicino i servizi Alfa Solutions, consultando i nostri progetti.

Richiedi un preventivo

Contattaci per richiedere un preventivo, saremo in ascolto delle tue esigenze e valuteremo insieme una soluzione.

I prossimi corsi in programma

LUG 21 2025
AFFRETTATI RIMANGONO POCHI POSTI DISPONIBILI

Aggiornamento DAE 4 ore

4 Ore (1 Giornata)
Aula
ID Corso: COR0000150910
LUG 21 2025
AFFRETTATI RIMANGONO POCHI POSTI DISPONIBILI

Aggiornamento DAE 4 ore

4 Ore (1 Giornata)
Aula
ID Corso: COR0000150911
LUG 22 2025
AFFRETTATI RIMANGONO POCHI POSTI DISPONIBILI

Aggiornamento Primo Soccorso 6 ore Gr A

6 Ore (1 Giornata)
Aula
ID Corso: COR0000150562