
Registrazione avvenuta con successo!
Registrazione avvenuta con successo!
Argomenti suggeriti
Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi
Come anticipato nel precedente articolo, la Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.
Abbiamo già detto che, con la Legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha abrogato la Legge 11/2003, aggiornando la normativa in materia di sicurezza alimentare in conformità al Pacchetto Igiene dell’UE.
Il riferimento normativo principale resta il Regolamento (CE) 852/2004, che stabilisce che è l’operatore del settore alimentare (OSA) il responsabile della sicurezza alimentare e della formazione continua e adeguata del proprio personale, secondo le necessità specifiche dell’attività.
Viene quindi eliminato l'obbligo di accreditamento da parte delle AUSL per i corsi di formazione in sicurezza alimentare, sia in presenza che online (FAD).
Cosa deve fare l’OSA?
La formazione:
Eccezioni:
In sintesi, la Regione Emilia-Romagna rafforza il proprio impegno per la sicurezza alimentare, puntando su una formazione personalizzata, continua e integrata nella cultura aziendale.
Si invita a prendere visione del documento a questo link.
I Consulenti del Settore Salute & Sicurezza Alimentare di Alfa Solutions S.p.A. sono a disposizione per ogni informazione, chiarimento e attività di consulenza e sviluppo in tema di formazione igienico-sanitaria e predisposizione di piani e procedure di autocontrollo igienico-sanitario (HACCP), ai sensi del Reg. CE 852/2004, per le aziende alimentari.