Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

22/07/2025

Tempo di lettura: 1min

 

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri, accessibile da questo indirizzo: Portale dei Servizi INL (Decreto Direttoriale n. 43/2025, in attuazione del D.M. 132/2024)

 

Mediante identificazione digitale (SPID/CIE/eIDAS/CNS):

  • Datori di Lavoro delle Imprese titolari delle Patenti (o loro specifici delegati per l’accesso)
  • Potenziali Committenti e Responsabili Lavori
  • Coordinatori Sicurezza
  • Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

 

(ciascuno con differenti tipologie di dati a cui possono accedere), possono accedervi.

 

 

Di seguito un breve tutorial https://lc.cx/xqRp42  

 

Segnaliamo che le imprese escluse dall’obbligo, in possesso dell'attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III, sono consultabili sul seguente portale ANAC : Ricerca Attestazioni

 

 

Pubblicate inoltre nuove risposte dell’Ispettorato Nazionale a domande frequenti: Patente a Crediti: FAQ | INL

 

 

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti rimane a disposizione il settore Sicurezza Cantieri di Alfa Solutions, al numero 0522 550905

Continua a leggere le ultime novità

webinar

24/10/2025

Comprendere, semplificare e rispondere in modo efficace

alle richieste ESG di clienti, banche e stakeholder

24/10/2025

Online

webinar

26/09/2025

La valutazione dei rischi da

incidente stradale

26/09/2025

Online

notizia

23/09/2025

Sostanze chimiche e prodotti: un quadro normativo in continua evoluzione

Il quadro normativo che regola le sostanze chimiche è in costante evoluzione: comprenderne e anticiparne i cambiamenti è oggi un passaggio essenziale per garantire conformità e tutelare il mercato.

evento

17/09/2025

Remtech Expo 2025

17/09/2025

notizia

16/09/2025

Entrata in vigore dell’Accordo Multilaterale M366 relativo alla pericolosità per l’ambiente delle leghe metalliche contenenti piombo

In data 27 agosto 2025 la Slovenia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M366.

notizia

11/09/2025

Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi

La Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.

notizia

04/09/2025

Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.