L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

08/07/2025

Tempo di lettura: 1min

A partire dal 1° luglio 2025, il Decreto Legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti, è stato aggiornato con l'introduzione di nuovi reati presupposto, ampliando ulteriormente il perimetro di responsabilità per le imprese.

 

In particolare, la Legge 6 giugno 2025, n. 82, recante “Modifiche al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e altre disposizione per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali”, ha inserito nell'articolo 25-undevicies del D. Lgs. 231/2001 i “Delitti contro gli animali”, estendendo la responsabilità degli enti anche a condotte di maltrattamento, uccisione, combattimento e spettacoli vietati. Le fattispecie penali coinvolte includono:

 

  • Uccisione di animali (art. 544-bis c.p.)
  • Maltrattamento di animali (art. 544-ter c.p.)
  • Spettacoli o manifestazioni vietate (art. 544-quater c.p.)
  • Divieto di combattimento fra animali (art. 544-quinquies c.p.)
  • Uccisione o danneggiamento di animali altrui (art. 638 c.p.)

 

Inoltre, dal 10 giugno è entrata in vigore la Legge n. 80/2025 (conversione del Decreto-Legge n. 48/2025, noto come "Decreto Sicurezza") che ha incluso nel catalogo dei reati presupposto dell'articolo 25-quater del D. Lgs. 231/2001 le seguenti condotte criminose:

 

  • Art. 270-quinquies.3 c.p. – Detenzione di materiale con finalità di terrorismo: punisce chiunque detenga materiale destinato a scopi terroristici.
 
  • Art. 435 c.p. – Fabbricazione o detenzione di materie esplodenti: riguarda la produzione o il possesso illegale di esplosivi.

 

 

I consulenti dell’area Modelli 231 di Alfa Solutions sono a disposizione per supportare le aziende nella valutazione del rischio rispetto alle nuove fattispecie di reato e per il conseguente aggiornamento dei Modelli 231.

Continua a leggere le ultime novità

evento

17/09/2025

Alfa Solutions e BSA insieme a REMTECH EXPO 2025

17/09/2025

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

notizia

17/07/2025

Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

16/06/2025

INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

Nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC)

notizia

26/05/2025

Nuova scadenza NIS II

Per tutti i soggetti NIS vige l'obbligo di nuove dichiarazioni