foto dall'evento Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile 2024

Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile

11/10/2024

Tecnopolo di Reggio Emilia

Alfa Solutions ha organizzato, nella mattina dell’11 ottobre, un evento focalizzato su Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile, coinvolgendo colleghi del Gruppo Iren. L'incontro ha rappresentato un'importante opportunità di networking per esplorare potenzialità di partnership proficue.

 

L’evento ha fornito una panoramica completa sull'azienda, presentando i valori fondamentali, le Business Units e i progetti futuri. È stata sottolineata la missione di Alfa Solutions: "Offriamo soluzioni integrate per la tua crescita sostenibile", con un forte impegno verso la sostenibilità e il rispetto dei principi ESG. L’azienda considera la trasparenza e l’etica come pilastri del nuovo modo di fare impresa, non come obblighi burocratici.

 

Durante le presentazioni, sono stati discussi esempi di lavori significativi per il Gruppo e clienti privati, evidenziando le sinergie esistenti e l’approccio integrato tra le tre aree di business di Alfa Solutions. 

I momenti di discussione hanno stimolato l’interesse dei partecipanti, sottolineando l'importanza di affrontare insieme le sfide future. L’evento si è concluso con un tour dei laboratori di Alfa Solutions, che ha permesso di vedere da vicino una parte delle innovative tecnologie impiegate.

 

Questo incontro ha segnato un passo significativo verso una collaborazione più forte e una crescita sostenibile, gettando basi promettenti per il futuro. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Gianluca Bufo e Giuseppe Bergesio per la loro preziosa collaborazione e ai colleghi per il forte interesse mostrato.

foto dall'evento Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile 2024

foto dall'evento Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile 2024

foto dall'evento Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile

foto dall'evento Sinergie Industriali, Collaborazione e Crescita Sostenibile

Continua a leggere le ultime novità

webinar

26/11/2025

Transizione energetica: soluzioni tecniche e leve finanziarie per le imprese

26/11/2025

Online

evento

04/11/2025

Ecomondo 2025

Convegno su Economia Circolare e Materie Prime Critiche

04/11/2025

webinar

26/09/2025

La valutazione dei rischi da

incidente stradale

26/09/2025

Online

notizia

23/09/2025

Sostanze chimiche e prodotti: un quadro normativo in continua evoluzione

Il quadro normativo che regola le sostanze chimiche è in costante evoluzione: comprenderne e anticiparne i cambiamenti è oggi un passaggio essenziale per garantire conformità e tutelare il mercato.

evento

17/09/2025

Remtech Expo 2025

17/09/2025

notizia

16/09/2025

Entrata in vigore dell’Accordo Multilaterale M366 relativo alla pericolosità per l’ambiente delle leghe metalliche contenenti piombo

In data 27 agosto 2025 la Slovenia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M366.

notizia

11/09/2025

Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi

La Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.

notizia

04/09/2025

Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.