foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

Blu Livorno 2025

Convegni

15/05/2025

Hangar Creativi - La Biennale del Mare e dell'Acqua

Ogni opera è un pezzo di futuro che costruiamo oggi!

 

A Blu Livorno, Alfa Solutions prende parte a due incontri norma tecnici dedicati all’innovazione infrastrutturale e alla transizione sostenibile.

 

  • Il 15 maggio, abbiamo promosso uno spazio di confronto strategico tra istituzioni e imprese, per affrontare — con approccio tecnico e visione sistemica — le sfide della progettazione sostenibile, della digitalizzazione degli asset e della valutazione ambientale integrata.
    Al centro del dibattito anche un caso concreto: l’HUB Fanghi-FORSU di Livorno di ASA Azienda Servizi Ambientali, progettato per integrare il trattamento dei fanghi, la FORSU e la produzione di biometano.

    Un sentito ringraziamento ai nostri Colleghi ed Esperti Luigi Settembrini e Marta Sole per l’approccio tecnico e i contenuti di valore condivisi. Un ringraziamento a Matteo Cantagalli e Massimo Ferrari per l’apertura e la moderazione del convegno, e in particolare a Michele Del Corso per il prezioso contributo e partnership.

    Ad aprire le danze, Federico Mirabelli - Assessore della Giunta Comunale, che ha ufficialmente inaugurato il convegno.
  • Il 16 maggio, abbiamo preso parte al convegno istituzionale dedicato alla gestione delle risorse idriche e ai nuovi scenari regolatori legati al ciclo dell’acqua.
    Un confronto ad alto livello con i vertici di istituzioni, gestori e operatori del settore, impegnati nella salvaguardia della risorsa idrica e nei servizi di raccolta, depurazione e riutilizzo delle acque.
    Al centro del dibattito, la nuova DirettivaUE3019/24 sul trattamento delle acque reflue urbane, che introduce un modello di gestione più avanzato ed esteso.
    Una cornice normativa che pone nuove sfide ma anche importanti opportunità per tutto il comparto. Alfa Solutions, in prima linea, conferma il proprio impegno nel contribuire a uno sviluppo infrastrutturale più sostenibile, efficiente e innovativo.

 

Due momenti distinti ma un’unica direzione: l’innovazione sostenibile al servizio del territorio!

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

Continua a leggere le ultime novità

notizia

22/07/2025

Dal 10 luglio operativo il portale per la consultazione delle patenti a crediti

Dal 10 luglio l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha attivato il portale di consultazione delle Patenti a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.

notizia

22/07/2025

Direttiva NIS:

il tempo sta scadendo

Rimangono solo poche settimane per completare l’inserimento delle informazioni sul portale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza.

notizia

17/07/2025

Regione Emilia Romagna:

Bando per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022)

Si comunica l'apertura di un'importante iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e da Unioncamere Emilia-Romagna, volta a sostenere la promozione delle pari opportunità e la riduzione del divario di genere nel contesto lavorativo regionale.

evento

10/07/2025

Alfa Solutions acquisisce il controllo del Laboratorio CIERRE: un nuovo passo nella crescita del Gruppo!

10/07/2025

notizia

08/07/2025

L’aggiornamento del catalogo reati 231 non si ferma!

E' stato aggiornato il Decreto Legislativo 231/2001, con l'introduzione di nuovi reati presupposto.

notizia

16/06/2025

INAIL: rischio stress

lavoro-correlato

Nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC)

notizia

26/05/2025

Nuova scadenza NIS II

Per tutti i soggetti NIS vige l'obbligo di nuove dichiarazioni

notizia

26/05/2025

Firmato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione

Ridefiniti i parametri per l'erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.