foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

Blu Livorno 2025

15/05/2025

Hangar Creativi - La Biennale del Mare e dell'Acqua

Un successo di visione condivisa: innovazione, sostenibilità e dialogo al centro di Blu Livorno.

 

Quest’anno, Alfa Solutions ha scelto di essere protagonista dell’innovazione sostenibile, partecipando in qualità di main sponsor alla prima edizione de la Biennale del Mare e dell’Acqua - Blu Livorno, tenutasi la scorsa settimana.

 

Una manifestazione internazionale che ha trasformato la città di Livorno in un luogo di confronto sui grandi temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione e della cultura del mare per il futuro delle comunità costiere.

 

E’ stata per Alfa Solutions un’occasione di valore: “Crediamo che ambiente, pianeta, economia e acqua non siano temi separati, ma parti di un unico sistema interconnesso, che richiede competenze multidisciplinari e approcci trasversali”. Dichiarazione rilasciata da Massimo Ferrari – Amministratore Delegato di Alfa Solutions, durante la conferenza stampa tenuta dal Sindaco Luca Salvetti in occasione dell'apertura della manifestazione.

Ed è proprio questo il contributo che abbiamo voluto portare, un punto di vista tecnico, concreto e orientato alla sostenibilità in un dialogo costruttivo con istituzioni ed imprese.

 

Un ringraziamento rivolto ad ASA Azienda Servizi Ambientali per l’opportunità e partnership nella partecipazione ai due convegni rivolti alla transizione ecologica del servizio.

 

𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦!

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

foto dall'evento Blu Livorno - La Biennale del Mare e dell'Acqua 2025

Continua a leggere le ultime novità

webinar

26/11/2025

Transizione energetica: soluzioni tecniche e leve finanziarie per le imprese

26/11/2025

Online

evento

04/11/2025

Ecomondo 2025

Convegno su Economia Circolare e Materie Prime Critiche

04/11/2025

webinar

26/09/2025

La valutazione dei rischi da

incidente stradale

26/09/2025

Online

notizia

23/09/2025

Sostanze chimiche e prodotti: un quadro normativo in continua evoluzione

Il quadro normativo che regola le sostanze chimiche è in costante evoluzione: comprenderne e anticiparne i cambiamenti è oggi un passaggio essenziale per garantire conformità e tutelare il mercato.

evento

17/09/2025

Remtech Expo 2025

17/09/2025

notizia

16/09/2025

Entrata in vigore dell’Accordo Multilaterale M366 relativo alla pericolosità per l’ambiente delle leghe metalliche contenenti piombo

In data 27 agosto 2025 la Slovenia ha sottoscritto l’Accordo Multilaterale M366.

notizia

11/09/2025

Sicurezza alimentare: Indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alle nuove regole per la formazione degli Operatori Alimentaristi

La Regione Emilia-Romagna, con la pubblicazione dell’informativa allegata, ha fornito indicazioni in merito alle nuove regole sulla formazione degli Operatori Alimentaristi.

notizia

04/09/2025

Modifiche alla Formazione per Operatori Alimentaristi,

abrogata la Legge Regionale Emilia-Romagna n.11/2003

Con la Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 è stata abrogata la Legge Regionale n. 11/2003, che disciplinava la formazione obbligatoria per gli operatori del settore alimentare (alimentaristi) in Emilia-Romagna.

notizia

02/09/2025

Nuove opportunità dalla CCIAA per le certificazioni ambientali, sociali ed etiche

Bando 2025

Il 7 agosto la Camera di commercio dell’Emilia, in ottica di promozione dei valori ESG, ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese che intraprendono il percorso verso le certificazioni ambientali, etiche e sociali.