Arena Eventi Campovolo (RCF)

Render 3D della RCF Arena che mostra la disposizione degli spazi verdi, le aree pedonali e l'anfiteatro, con una visione chiara delle vie di accesso e dei parcheggi circostanti.

Foto di una folla numerosa durante un evento live alla RCF Arena, con il logo dell'arena visibile sullo sfondo e decorazioni blu e bianche sopra il pubblico.

Mappa urbana che mostra il collegamento tra il centro storico della città e la RCF Arena, evidenziando le aree verdi, le infrastrutture e i percorsi di accesso.

Mappa urbana che mostra il collegamento tra il centro storico della città e la RCF Arena, evidenziando le aree verdi, le infrastrutture e i percorsi di accesso.

Aree coinvolte

consulenza
Ingegneria

La RCF Arena Reggio Emilia è una struttura all'aperto di 200.000 metri quadri realizzata nell'area del Campovolo di Reggio Emilia, destinata a concerti e spettacoli. La musica e la sostenibilità si incontrano nella RCF Arena, un progetto che sin dalla sua ideazione ha posto al centro l’impatto ambientale. RCF Arena, con la sua capienza di oltre 100.000 spettatori, è lo spazio per eventi per concerti all'aperto più grande d'Europa.

 

Il percorso verso l’autorizzazione e la realizzazione di questo spazio eventi, operativo dal 2021, è iniziato con la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), la procedura che ha permesso di individuare, valutare e mitigare i potenziali effetti negativi introdotti dall’opera.

 

Oggi l’impegno per la sostenibilità continua attraverso un monitoraggio costante di parametri ambientali quali acustica, rifiuti, energia e emissioni climalteranti, nonché attraverso la verifica del rispetto delle prescrizioni imposte dalla VIA.

Committente

Coopservice – C.VOLO

Luogo

Reggio Emilia

Anno

2017

Prestazione svolta

Valutazione di Impatto Ambientale

Focus

icon

Studio di impatto sul traffico
icon

Valutazione di impatto acustico
icon

Monitoraggio qualità dell’aria
icon

Valutazione paesaggistica

Scopri anche: