Calendario:
DATA |
MATTINO |
POMERIGGIO |
07 novembre 2025
|
09:00 - 13:00 |
14:00 - 16:00 |
13 novembre 2025
|
08:30 - 12:30 |
|
Scadenza certificazione:
La certificazione ha una validità 60
mesi.
Descrizione corso:
Il corso si pone come obiettivo quello di trasmettere le conoscenze teoriche e pratiche per poter utilizzare correttamente il carroponte. Programma del corso: Modulo teorico-tecnico (4 ore) - Terminologia, tipologie di carroponte e gru a cavalletto, movimenti e dispositivi di sollevamento. - Nozioni elementari di fisica per poter stimare la massa di un carico e apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo. - Componenti principali - Dispositivi di comando e di sicurezza - Modalità di utilizzo in sicurezza e principali rischi connessi all'impiego di carriponte/gru a cavalletto - Installazione della gru a cavalletto: responsabilità e documentazione necessaria. - Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) da utilizzare con il carroponte/gru a cavalletto - Contenuti della documentazione e delle targhe segnaletiche apposte sulla macchina e nell'ambiente di lavoro. - Procedure per la corretta imbracatura del carico e movimentazione dello stesso. - Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo. - Controllo, manutenzione e verifica periodica del carroponte/gru a cavalletto e delle vie di corsa: controlli giornalieri, manutenzione periodica, manutenzione straordinaria. Registro di controllo e persona competente. - Verifiche periodiche - Segnaletica Gestuale Modulo pratico (6 ore) - Individuazione dei componenti strutturali del carroponte/gru a cavalletto - Dispositivi di comando - Identificazione dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza e test di prova. - Controlli pre-utilizzo - Manovre del carroponte/gru a cavalletto senza carico (sollevamento, scorrimento, traslazione, ecc.) e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando. - Valutazione della massa totale del carico, esecuzione delle manovre per la movimentazione del carico. Manovre per contrastare/limitare l'oscillazione dei carichi. Uso dei comandi posti su comando pensile/radiocomando. - Imbracatura dei carichi. Angoli di lavoro delle tratte. - Norme generali di utilizzo carroponte - Caratteristiche dei carichi A chi è rivolto? Il corso è rivolto agli addetti all utilizzo di carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando (Accordo Stato Regioni 2025). Rinnovo quinquennale della durata di 4 ore in presenza.
Riferimento normativo:
D. Lgs 81/2008 artt. 36, 37, 71 e 73 e dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025
Condizioni generali di fornitura:
Essendo prevista una parte pratica si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe antinfortunistica.
07 Novembre 2025
Informazioni
In Aula
Reggio nell’Emilia